Ti diamo il benvenuto nel nuovo portale istituzionale AgID
A breve sarà disponibile l’intera esperienza di navigazione. 

Accessibilità  
e usabilità

AgID ha il ruolo di agevolare e promuovere l’accessibilità e l’usabilità dei servizi informatici della Pubblica Amministrazione, in modo che tutti i cittadini possano fruire dei servizi digitali con facilità, senza discriminazioni.

Indice

Indice

Strategie
Competenze digitali
Monitoraggio
Documenti e normative
Domande frequenti

Strategie

Strategie

In linea con la normativa attuale, AgID promuove l'accessibilità e l'usabilità digitale in Italia emanando linee guida e monitora siti web e app della PA.

  1. Linee Guida Accessibilità PA

    Le Linee Guida forniscono indicazioni e regole su come rendere i siti web e le applicazioni mobili della Pubblica Amministrazione accessibili a tutti, anche alle persone con disabilità, individuando le metodologie per verificare e monitorare la conformità.

  2. Linee Guida Accessibilità Privati

    Diversi obblighi previsti per le Pubbliche Amministrazioni sono stati estesi anche ad alcuni soggetti privati di grandi dimensioni che rispettano determinate caratteristiche di fatturato. Consulta le Linee Guida per i privati.

  3. Linee Guida Design

    Queste Linee Guida riguardano il design dei servizi web delle Pubbliche Amministrazioni e definiscono le modalità con cui progettarli, in conformità con i requisiti di accessibilità e usabilità.

Puoi approfondire le strategie sul tema e conoscere ulteriori dettagli in questi documenti:

Strumenti

AgID fornisce a Pubbliche Amministrazioni e a cittadini una serie di strumenti utili per migliorare l’accessibilità e l’usabilità dei sistemi informatici. Inoltre, promuove un dialogo costruttivo tra queste due parti attraverso un sistema di feedback e ascolto.

Per le Pubbliche Amministrazioni e alcuni privati

Per i Cittadini

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una misura, la 1.4.2 di cui AgID è soggetto attuatore, dedicata all'Accessibilità dei servizi pubblici digitali. Il progetto intende migliorare l'esperienza dell'utente rispetto ai servizi digitali erogati al pubblico, con particolare riguardo alle persone con disabilità.

Competenze digitali

Competenze digitali

AgID organizza periodicamente appuntamenti formativi per dipendenti pubblici, privati o per chiunque sia interessato ai temi dell’accessibilità digitale. Al momento, nell’ambito della Misura 1.4.2 PNRR “Citizen inclusion”, AgID sta erogando un piano formativo su scala nazionale con un articolato calendario di corsi aperti a chiunque voglia approfondire diversi aspetti legati all’accessibilità digitale.  

 

Scopri il calendario degli appuntamenti e iscriviti!

Monitoraggio

Monitoraggio

mld, mln, mgl
miliardi, milioni, migliaia

ANALISI SITI WEB

monitoring-data__static3.7 milioni

Numero di pagine esaminate

ANALISI FILE WEB

monitoring-data__static759.9 migliaia

Numero di PDF esaminati

A questo link è possibile scoprire altri dati relativi al monitoraggio dell’accessibilità.

Documenti e normative

I documenti e le normative

Domande frequenti

Domande frequenti